Documenti

Nel corso degli anni, l’associazione Il Mosaico ha promosso, attraverso il giornale e con incontri pubblici, da sola o insieme ad altri associazioni, documenti e proposte che in questa sezione vorremmo brevemente richiamare.

Il decalogo per le candidature
5 domande a cui rispondere per un impegno di chiarezza, e 5 impegni da prendere per una chiarezza nell’impegno. Promosso dal Mosaico per la prima volta nella primavera del 1996 (n. 6), alla vigilia delle elezioni politiche, aggiornato e riproposto anche nell’occasione di consultazioni elettorali successive (ad esempio nel 2004, n. 26), è stato recepito da altre associazioni e movimenti come base per un nuovo rapporto fra eletti ed elettori.

Luci sulla città
Un format per incontri pubblici per riuscire a sviscerare in modo efficace argomenti che spesso, per la loro complessità, sono oggetti solo di considerazioni superficiali. Siamo partiti con incontri che all’inizio abbiamo chiamato “i giovedì del Mosaico”, che poi sono diventati “Luci sulla città”. Proposti per la prima volta nel 1995 (n. 4), è uno stile che abbiamo continuato a riproporre nel corso degli anni.

Un’altra città è possibile (il grande piano delle piccole opere)
Abbiamo promosso con un gruppo di associazioni e dedicato nel 2004 un numero “flash” del giornale (n. 25) ad illustrare le linee guida per un rinnovato rapporto con l’amministrazione della città. Anche in questo caso si tratta di idee e di un metodo che riteniamo ancora di sostenere e promuovere.

Portici di pace
Un numero monografico sul tema della pace (n. 26) ed una proposta concreta per la costituzione di un ufficio per la pace. Si tratta di uno dei temi forti che ci caratterizzano e su cui rimane sempre vivo il nostro impegno.

Operazione grimaldello sui programmi
Per svelare il non detto dei programmi dei candidati, insieme ad altre associazioni abbiamo messo insieme un corposo questionario, pubblicato nel n. 39 del 2010, e abbiamo successivamente raccolto e sistematizzato le risposte dei candidati a sindaco. Il tutto è sfociato in un incontro pubblico molto partecipato nella primavera 2011. Le risposte sono state poi riportare in modo analitico sul nostro sito. Ci auguriamo che sia stato un lavoro utile per uscire dal politichese ed entrare nel concreto dei progetti per la città.

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

AUTORI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: