IL NUMERO 52 IN PDF EDITORIALE Solidarietà espansiva – di Flavio Fusi Pecci IN QUESTO NUMERO Le radici dell’Ulivo, sempreverdi? – Arturo Parisi a p. 2 Chiesa della fede, chiesa della storia: Giuseppe Alberigo – Massimo Toschi a p. 3 Lavorare meno, lavorare tutti? – Piergiovanni Alleva a p. 4 Concentriamoci sulle priorità – Giuseppe Paruolo a … Continua a leggere
IL NUMERO 52 IN PDF EDITORIALE Solidarietà espansiva – di Flavio Fusi Pecci IN QUESTO NUMERO Le radici dell’Ulivo, sempreverdi? – Arturo Parisi a p. 2 — Chiesa della fede, chiesa della storia: Giuseppe Alberigo – Massimo Toschi a p. 3 — Lavorare meno, lavorare tutti? – Piergiovanni Alleva a p. 4 – Concentriamoci sulle priorità – Giuseppe Paruolo a p. 5 — Nuova legge urbanistica: a domanda, … Continua a leggere
Sfoglia il numero 53 on-line direttamente sul tuo computer oppure scaricalo in formato pdf.
IL NUMERO 51 IN PDF EDITORIALE Transizione epocale? – di Flavio Fusi Pecci IN QUESTO NUMERO In questo numero: Un tormentone bolognese: il passante – Paolo Natali a p. 2-3 La Brexit: le prossime mosse – Roberto Lipparini a p. 4-5 Note a margine del convegno “1966-2016: la diocesi e la città” Pci e chiesa cattolica … Continua a leggere
1966-2016, COSÌ LONTANE COSÌ VICINE Il rapporto fra la diocesi e la città di Bologna in occasione del 50° anniversario del conferimento della cittadinanza onoraria al cardinale Giacomo Lercaro SABATO 19 NOVEMBRE 2016 ORE 10 – Cappella Farnese – Piazza Maggiore, 6 convegno promosso da: Associazione Il Mosaico – Comune di Bologna – Arcidiocesi di Bologna Guarda tutto il convegno … Continua a leggere
Cinquant’anni fa – il 26 ottobre 1966 – Giacomo Lercaro, arcivescovo di Bologna, riceveva la cittadinanza onoraria da parte dell’Amministrazione della nostra città nella persona del sindaco Guido Fanti. Il fatto all’epoca ebbe una eco a livello nazionale e persino internazionale. Con questo incontro pubblico si intende fare memoria non solo e non tanto del … Continua a leggere
IL NUMERO 50 IN PDF EDITORIALE La democrazia delle idee, di Flavio Fusi Pecci IN QUESTO NUMERO Il Mosaico: 1994-2016, stralci di vita – Anna Alberigo a p. 2 Il Mosaico: 22 anni di storia – Giuseppe Paruolo a p. 3-4 La rete Unirsi: mai rinunciare – Piergiorgio Maiardi a p. 4-5 Bail-in e bail-out: chi … Continua a leggere
1966-2016, COSÌ LONTANE COSÌ VICINE Il rapporto fra la diocesi e la città di Bologna in occasione del 50° anniversario del conferimento della cittadinanza onoraria al cardinale Giacomo Lercaro SABATO 19 NOVEMBRE 2016 ORE 10 Cappella Farnese – Piazza Maggiore, 6 convegno promosso da Associazione Il Mosaico Comune di Bologna Arcidiocesi di Bologna Giacomo Lercaro … Continua a leggere
IL NUMERO 49 IN PDF EDITORIALE Regole e solidarietà, di Andrea De Pasquale IN QUESTO NUMERO Il dramma se manca la casa, Amelia Frascaroli a p. 3 Tempo di scelte e di maturità, Giuseppe Paruolo a p. 5 Bicameralismo addio?, Roberto Lipparini a p. 6 Un Regno svanito, Luca Kocci p. 8 Tetto a 1000 … Continua a leggere
IL NUMERO 48 IN PDF EDITORIALE TTIP? No grazie!, di Flavio Fusi Pecci IN QUESTO NUMERO Riordino istituzionale: impatto delle nuove norme, Simona Lembi a p. 2 Giorgio La Pira: un piccolo grande uomo, Enrico Galavotti a p. 3 FICO: fra sogno e realtà, Giuseppe Liso a p. 4 Riqualificazione e risparmio energetico, Ugo Mazza … Continua a leggere
IL NUMERO 47 IN PDF EDITORIALE Angelo o diavolo? – Anna Alberigo IN QUESTO NUMERO Renzi 1: Un rebus enigmatico e preoccupante, Flavio Fusi Pecci alle p. 2-3 Renzi 2: Guardiamo alla luna e non al dito, Andrea De Pasquale p. 3 Renzi 3: Un battesimo allarmante, Giancarlo Lenzi alle p. 4-5 Renzi 4: Purezza … Continua a leggere
L’incalzante percorso imposto da Renzi alla “ditta PD” costringe tutti a porsi delle domande di fondo, forse inimmaginabili fino a pochi mesi fa. La sinistra storica italiana è infatti di fronte ad un bivio: lasciare la strada dei padri perché non più al passo dei tempi per esplorare territori un tempo proibiti, oppure cercare di … Continua a leggere
IL NUMERO 46 IN PDF EDITORIALE Anche Bologna… cambia verso?, Flavio Fusi Pecci IN QUESTO NUMERO Papa Francesco: un ritorno al Vangelo e non solo, Giuseppe Ruggieri a p. 2 Quale futuro per la “nave” emiliano-romagnola?, Giuseppe Paruolo alle p. 3 e 15 SFM, ovvero della storia infinita, Andrea De Pasquale alle p. 4 e … Continua a leggere
IL NUMERO 45 IN PDF EDITORIALE Allibiti, Flavio Fusi Pecci IN QUESTO NUMERO Consumo di suolo: non esistono scelte facili, Paola Bonora e Ugo Mazza alle p. 2-3;7 Una road map per la transizione energetica, Leonardo Setti a p. 4 Focus Lavoro, Le proposte di Luigi Mariucci a p. 5 L’Euro, un’idea orribile?, Il punto di vista … Continua a leggere
IL NUMERO 44 IN PDF EDITORIALE Per una democrazia sostanziale, Flavio Fusi Pecci IN QUESTO NUMERO Il Centro sportivo a Granarolo: scelte “pericolose”, Andrea De Pasquale a p. 2 Oltre la terza Repubblica, Lorenzo Alberghini a p. 3 Cambiare si può: l’esperienza dei Gruppi di acquisto solidale, Riccardo Mattioli e Antonio Ielo alle p. 4 e 5 Una partita tutta … Continua a leggere
Un abile per la pace La nostra associazione sta organizzando la presentazione del libro di Massimo Toschi Un abile per la pace (Jaca Book, 2013). L’autore ha collaborato con la nostra rivista in occasione del numero monografico sulla pace e a proposito del Concilio Vaticano II. L’incontro si terrà martedì 15 ottobre alle 17:30 nella Sala Consiglio … Continua a leggere
Le relazioni di Piero Maria Alemagna, Marco Spinedi, Fioretta Gualdi, Sara Belluzzi e Paolo Serra relative al convegno del 18 gennaio 2013 Ottimizzare o disperdere risorse? La mobilità e il trasporto pubblico della città metropolitana convegno promosso da SFM 2012 ultima chiamata, Bologna ragionevole, Associazione Rinnovamento della Sinistra, Il Mosaico sono pubblicate QUI
IL NUMERO 43 IN PDF EDITORIALE Primarie, regole, coraggio, Flavio Fusi Pecci IN QUESTO NUMERO M5S e futuro della democrazia, Giuseppe Paruolo a p. 2 TAV: quanto mi costi?, Ivan Cicconi a p. 3 DOSSIER – Pregi e difetti della città metropolitana Bologna e le prospettive della Città metropolitana, Luciano Vandelli, Le due opzioni possibili e … Continua a leggere
IL NUMERO 42 IN PDF EDITORIALE Il dito e la luna, Flavio Fusi Pecci IN QUESTO NUMERO Il Concilio, evento dello Spirito, Massimo Toschi a p. 2 Per un mondo conviviale, Stefano Carati a p. 3 Quale tracciato per il Passante Autostradale di Bologna? Andrea De Pasquale alle p. 4 e 5 Hanno rubato il tram, Paolo Serra a … Continua a leggere
DOSSIER Sono ormai parecchi anni che il Mosaico segnala la necessità di ripensare la strategia, il ruolo e l’immagine di Bologna. Il Piano Strategico Metropolitano – promosso e sollecitato da tutte le autorità amministrative del territorio e non solo – può essere un’occasione importante di collaborazione condivisa, un’occasione da non tradire nelle tante aspettative e … Continua a leggere